top of page

Articles

 

 

articles
00:00 / 02:10
THE

ARTICOLO DETERMINATIVO, in italiano = il lo la i gli le. THE va bene per tutti i sostantivi singolari o plurali, maschili o femminili, senza differenza. SI RIFERISCE A PERSONE O COSE PRECISE, SPECIFICHE O GIA' NOMINATE. 

Si pronuncia in due modi diversi, dipende se la parola successiva inizia con vocale o consonante.

A/AN

ARTICOLO INDETERMINATIVO, in italiano = un un' uno una.  SI RIFERISCE A PERSONE O COSE NON PRECISE O DEFINITE, QUALSIASI. 

Si usa A se la parola successiva inizia con consonante. AN se la parola successiva inizia con vocale.

Plurals

 

 

Plurals
00:00 / 03:32

Regola generale 

 

 

 

Si aggiunge -S al sostantivo singolare

 

Eccezioni

 

  • Parole che terminano con consonante+Y: il plurale sarà con consonante+IES (baby/babies, lady/ladies)

  • Parole che terminano con O: si aggiunge -ES (echo/echoes, hero/heroes, potato/potatoes, tomato/tomatoes)

  • Parole che terminano con -CH,-SH, -S, -X, -Z: si aggiunge -ES

 

Plurali irregolari

 

Alcuni esempi di parole con uso frequente:

  • man/men

  • woman/women

  • child/children

  • life/lives

  • wife/wives

  • shelf/shelves

  • leaf/leaves

  • foot/feet

  • tooth/teeth

  • mouse/mice

  • fish/fish

 

S'mores= graham crackers + marshmallows + chocolate

Contact

open
24/7

© 2014 by The Cooking Teacher. Proudly created with Wix.com

Your details were sent successfully!

bottom of page